| 13.05.02 
        Censurata opera di net art dei Knowbotic Research. 
        Alessandro Ludovico
 L'opera di net art degli svizzeri Knowbotic Research 'Minds of Concern: 
        Breaking News' è stata messa offline dal provider ospitante il 
        10 maggio, perchè accusata di effettuare operazioni di sorveglianza 
        non autorizzate. Il lavoro era esposto all'interno della mostra Open_Source_Art_Hack 
        ( vedi) ed era dotata di uno scanner di porte, un software che rilevava 
        la vulnerabilità di alcune porte di comunicazione appartenenti 
        a centinaia di server di organizzazioni non governative e di attivisti 
        dei media di mezzo mondo, rendendone poi i risultati in maniera anonima. 
        Agli utenti, in pratica, veniva mostrata l'eventuale vulnerabilità 
        dei loro server insieme alle indicazioni di alcuni metodi per approfittarne, 
        mettendo in guardia i rispettivi responsabili dei pericoli a cui potevano 
        andare incontro. I responsabili del provider che hanno impedito la fruizione 
        dell'opera, con un gesto peraltro arbitrario visto che una corte degli 
        USA ha dichiarato il port scanning legale, senza volerlo non hanno fatto 
        altro che sottolineare il carattere stesso del lavoro, ossia la tensione 
        sempre crescente fra controllo pubblico e controllo privato della rete, 
        nonchè le zone oscure entro cui entrano i musei quando s'imbattono 
        in lavori che coinvolgono la rete. Christian Hübler, uno dei membri 
        dei Knowbotic Research ha dichiarato "Abbiamo consultato un avvocato 
        specializzato, semplicemente perchè volevamo sapere in che situazione 
        ci trovavamo. Quando lavoriamo artisticamente ai limiti, vogliamo almeno 
        sapere quale dovrebbe essere il limite ultimo consentito." E in effetti 
        la presa di posizione del museo, sottomesso al volere del service provider, 
        fa perdere un'importante opportunità: quella di offrire un paradosso 
        attivo e funzionante dalla stridente contraddizione, ossia di come un 
        tool di riconoscimento possa essere stato trasformato in un tool politico. 
        E se uno dei ruoli dell'arte è quello di riflettere sulle contraddizioni 
        contemporanee, questa era un'ottima occasione per farlo, senza danneggiare 
        nessuno.
 |   Location 
  On 
        the US legal bug 
  7.5.: 
        <nettime> 
        PDS 
  7.5.: 
        Re: <nettime> [L. Brown] 
  7.5.: 
        Re: 
        <nettime> 
        [F. Cramer] 
  8.5.:Re: 
        <nettime> KR 
  8.5.: 
        scan 
        reports 
  9.5.: 
        Server 
        Migration US 
  Port 
        scanning is legal in the US 
  10.5.: 
        provider vs kr 
  13.5.:New 
        York Times Article 
  RE2: 
        NYTIMES article 
  RE2: 
        NYTIMES article 
  RE:3 
        NYTIMES article: KR 
  15.5.: 
        wired article 
  [ 
        thing] review 
  19.5.: 
        Sonntagszeitung 
  13.6.: neural.it 
  14.6.:NZZ 
   
  
  (original 
        article)
 
   
  curated by Steve Dietz and Jenny Markatou (?)
 
   
 |